Cosa devi sapere prima di rinnovare casa
Da qualche giorno stai pensando di rinnovare casa ma non sai da dove cominciare? Oppure, hai trovato un immobile interessante ma è completamente da rinnovare e non sai se ti conviene o meno acquistarlo?
In effetti rinnovare casa è una scelta importante ed in quanto tale va valutata ed analizzata a fondo. Sono tanti gli aspetti da considerare prima di prendere una decisione, ma il primo passo è quello di farsi un’idea complessiva di quanto c’è da cambiare. I pavimenti? Gli infissi? Le pareti come sono messe? Il bagno? La cucina? E via dicendo.
E’ soltanto sulla base di un progetto iniziale – fatto da noi o, meglio ancora, da chi di competenza – che potremmo procedere alla valutazione del quadro globale, dalle spese agli incentivi statali.
Ce ne occuperemo nel corso di questo articolo, cercando di darti delle dritte, dei consigli e dei suggerimenti su cosa è importante sapere prima di dare il via ai lavori.
Ristrutturare casa: cosa devo valutare nel mio progetto iniziale?
Il progetto iniziale deve essere strutturato a partire da un’analisi cosciente (meglio se fatta da qualcuno di competente, come un ingegnere o un architetto) delle condizioni dell’immobile. Dovrete valutare fattori come le crepe nel muro, la muffa, le eventuali infiltrazioni d’acqua… o la necessità di rinforzare le pareti con del cemento armato.
Inoltre, bisognerà considerare l’idea di cambiare pavimenti, o infissi, o porta d’ingresso. Sarà bene dare uno sguardo anche all’impianto elettrico e a quello idraulico.
Queste sono le basi.
Dopodiché si potrà pensare allo stile d’arredamento che si vuole dare alla casa. E a quello che meglio si addice agli spazi e agli ambienti da arredare.
Valutando tutti questi aspetti potrete prendere la vostra scelta in maniera consapevole e non navigando nel buio. Potrete pianificare uno dopo l’altro i passi da fare… o da non fare: se vedrete che la spesa sarà troppo esosa magari deciderete di non cominciarli proprio questi lavori. O di rimandarli ad un futuro prossimo, quando è prevista un’entrata sicura che vi renderà più agevole il percorso di ristrutturazione.
Esatto, perché il secondo aspetto (fondamentale) su cui bisogna soffermarsi prima di cominciare a ristrutturare casa è il budget. I soldi che abbiamo a disposizione, quelli che siamo disposti a spendere e quelli necessari per ultimare tutti i lavori del nostro progetto.
E tu, hai già valutato qual è il buget che ci sarebbe da spendere? Ne parliamo tra poco.
Quanto costa ristrutturare la mia casa?
Per capire quanto ti costerà ristrutturare la tua dimora – non importa che sia già tua o un investimento che stai pensando di fare – è necessario sottoporre il progetto iniziale che hai fatto ad una o più imprese edili. Solto in questo modo potrai valutare i preventivi che loro ti faranno e scegliere quello dal miglior rapporto qualità prezzo. Sì, perché la convenienza è importante, ma anche la qualità dei lavori lo è… altrimenti rischierai di doverli rifare a breve.
Nella valutazione dei preventivi è quindi sempre buona abitudine analizzare quali sono i materiali che verranno usati e chiedere all’impresa scelta di elencarci nero su bianco – ed in maniera dettagliata – tutto quello che sarà fatto.
Se vuoi fare i lavori in un certo modo e magari punti ad un certo stile è consigliabile rivolgersi anche ad un architetto (o ad un interior designer), fin da questa fase. In questo modo l’architetto e l’impresa che si occuperà dei lavori potranno lavorare fianco a fianco, assicurandoti il risultato che desideri.
Non dimenticarti, infine, di informarti sugli incentivi statali a cui potrai accedere nel periodo in cui deciderai di ristrutturare casa. Potrebbero essere un valido aiuto per le tue tasche!
Ti è piaciuto questo articolo? Ti è stato utile per valutare l’idea di ristrutturare casa? Speriamo di sì e ti invitiamo a visitare il nostro blog per scoprire le ultime novità e curiosità per la tua casa!