Energie rinnovabili: cos’è la pratica GSE e come funziona?
L’efficienza energetica e le energie rinnovabili sono due aspetti fondamentali per proteggere l’ambiente e costruire un futuro più sostenibile. Inoltre, aiutano i consumatori a spendere di meno in bollette. Per questo, in questi ultimi anni, l’economia green sta prendendo piede sempre più velocemente nel nostro Paese.
A sostenere lo sviluppo di un’economia eco friendly, utile anche per combattere i cambiamenti climatici e proteggere le risorse naturali per le generazioni future, ci sono poi gli incentivi statali. E la pratica GSE è uno strumento fondamentale per accedere a tali incentivi.
Ma cos’è esattamente il GSE e come funziona? Facciamo chiarezza.
Cos’è il GSE e che ruolo ha nel settore delle energie rinnovabili?
Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) è una società per azioni controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che è stata fondata nel 1999 per incentivare la transizione verso un sistema energetico più sostenibile in Italia.
Tra le sue mansioni ci è l’erogazione di incentivi economici e finanziamenti per progetti legati alle energie rinnovabili. Alcuni esempi? Finanziamenti che riguardano il fotovoltaico, l’eolico, il solare termico e le biomasse.
Inoltre, il GSE gestisce vari programmi di sostegno, come il Conto Energia e il Certificato Verde, che offrono vantaggi economici per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Infine, questa società svolge una funzione informativa e di consulenza per tutti coloro che vogliono approfondire temi legati all’energia verde.
Puntiamo però adesso il nostro zoom su quali sono gli incentivi per i quali la pratica GSE può esserci utile e su come funziona tale pratica.
A cosa servono le pratiche GSE?
Sono necessarie, ad esempio, per ottenere il riconoscimento e il finanziamento di progetti legati a impianti che producono energie rinnovabili (come fotovoltaico, eolico, biomasse, solare termico). Ma anche per progetti che contribuiscono al risparmio energetico (come la riqualificazione energetica di edifici o impianti).
E’ importante sottolineare che, in entrambi i casi, le pratiche GSE permetteranno non soltanto di accedere agli incentivi, ma anche di certificare la produzione di energia. Una volta che un impianto è attivo, infatti, la pratica GSE permette di certificare la produzione di energie rinnovabili e di ottenere i certificati verdi (o altro tipo di incentivi legati alla produzione).
Le pratiche GSE sono inoltre utili per adempiere agli obblighi normativi e per il monitoraggio e la gestione degli impianti.
Ecco principali incentivi gestiti dal GSE:
- Conto Termico: incentivi che hanno lo scopo di migliorare l’efficienza energetica e installare impianti a energia rinnovabile, come caldaie a biomassa o pompe di calore.
- Certificati Bianchi: titoli che attestano il risparmio energetico ottenuto da interventi specifici e che possono essere scambiati sul mercato.
- Tariffe incentivanti per il fotovoltaico: supporto economico per chi produce energia elettrica dai pannelli solari.
Ma come funziona una pratica GSE?
Per accedere agli incentivi GSE bisognerà prima di tutto assicurarsi che il progetto rispetti i requisiti richiesti. Dopo questa prima fase di valutazione, si potrà presentare la domanda, inviando la richiesta (con tutti gli allegati necessari) attraverso il portale online del GSE. Poi ci sarà l’analisi del GSE, che dovrà esaminare tutto e potrebbe effettuare controlli sul posto per confermare che il progetto sia in regola. Infine, se tutto sarà a posto, il GSE approverà la tua richiesta e ti assegnerà gli incentivi, che potranno arrivare sotto forma di contributi diretti o tariffe agevolate.
Anche se la procedura online è ben strutturata, ci sono diversi dettagli tecnici e amministrativi che potrebbero rendere complicato gestire la pratica GSE senza il supporto di un esperto del settore, che ti permetterà di concentrarti sul tuo progetto senza preoccupazioni.
Ti è piaciuto questo articolo? Ti è stato utile per chiarirti le idee in merito alla pratica GSE? Speriamo di sì e ti invitiamo a visitare il nostro blog per scoprire le ultime novità e curiosità per la tua casa!